Vai al contenuto
Spedizione gratis sopra i 150€ (solo Italia)
Pagamenti sicuri
Spedizioni in tutta Italia

Box di Natale "L'Assetato"

Descrizione

Se c’è una cosa che non deve mai mancare su una tavola natalizia è una buona bottiglia: e in Valtellina c’è davvero l’imbarazzo della scelta per trovare le bevande adatte a pranzi e cene con parenti e amici, per ogni momento del pasto dall’aperitivo all’ammazzacaffè. Vini, liquori, amari, succhi di frutta: tutto rigorosamente valtellinese, da sorseggiare comodamente a casa tua.

 

La box perfetta per chi vuole bere valtellinese

In Valtellina si mangia bene, ma si beve anche altrettanto bene. Questa terra all’estremo nord della Lombardia possiede infatti una lunga tradizione di bevande, alcoliche e non solo. Oggi la provincia di Sondrio è una famosa terra di vini: sui versanti della montagna, da Ardenno a Tirano, si coltiva la vite con fatica e impegno in vigneti ricavati tre le rocce – non per nulla si parla di viticoltura eroica – e si producono nobili vini rossi celebri in tutto il mondo, tra cui lo sforzato di Valtellina.

La raccolta delle erbe alpine ha dato vita a una storica produzione artigianale di amari, liquori e digestivi dalle innumerevoli proprietà benefiche, mutuate proprio dai loro ingredienti di montagna, e dai frutti coltivati e raccolti sul fondovalle e nei boschi si ottengono pregiati nettari e bevande di frutta: su tutti, il succo di mela che è un portentoso concentrato di natura.

La confezione “L’assetato” nasce proprio per dissetare chi ha sete di Valtellina e delle sue bevande tipiche, in abbinamento ad alcuni alimenti locali da accompagnare nella degustazione, come salumi e formaggi di montagna.

 

Bevande e alimenti tipici valtellinesi da abbinare

La gift box valtellinese “L’assetato” contiene al proprio interno 3 bottiglie e altrettanti prodotti tipici per accompagnarle, tutti rigorosamente da produttori della provincia di Sondrio:

  • Bombardino, il liquore tipico sulle piste da sci, con rum, uovo e latte fresco di montagna, una vera bomba;
  • vino Sassella DOCG, nobile vino rosso valtellinese ottenuto dalla vendemmia di uve coltivate sui terrazzamenti vinicoli della provincia di Sondrio;
  • succo di mele di Valtellina, prodotto usando esclusivamente mele valtellinesi coltivate in montagna, sano e genuino;
  • slinziga di manzo, tipico salume valtellinese di piccola taglia, simile ma differente dalla bresaola, perfetto per un aperitivo;
  • formaggio Bormio, il dolce e gustoso formaggio bormino, prodotto con il latte delle mucche locali;
  • salmì di cervo, sugo a base di carne di cervo e vino rosso, dal sapore intenso e caratteristico, ideale per la polenta e primi piatti al gusto di selvaggina.
Continua la tua spesa valtellinese
Aggiungi al tuo carrello altri prodotti tipici della provincia di Sondrio